Revisioni auto e moto
Il Codice della Strada impone a tutti gli automobilisti la revisione periodica del proprio mezzo. Vediamo insieme come e quando revisionare la propria auto, ed aggiornamento tariffe 2016.
Leggi tutto -Se la domanda che vi state ponendo è se convenga effettivamente installare sul vostro mezzo un impianto a gpl o metano, cercheremo in base alla nostra esperienza di fornirvi una risposa il più esauriente possibile, in modo che possiate fare le vostre valutazioni nella maniera più approfondita possibile
Con l’impianto a gpl potrete ottenere un risparmio sul carburante che si aggira intorno al 40%, molto dipende dal tipo di motore. La cilindrata minima che consigliamo come per ottenere il giusto compromesso tra risparmio e prestazioni è di 1000 cc in su.
I nuovi impianti risentono rispetto al passato di una perdita di prestazioni del motore minima. Il gpl presenta una diffusione di distributori capillari sul territorio, per questo motivo è più semplice il rifornimento.
I tempi di rifornimento sono abbastanza brevi e il peso del gas non richiede l’utilizzo di sospensioni rinforzate.
Per il metano il risparmio si aggira intorno al 60/65% a seconda del tipo di motore, il tipo di cilindrata consigliata parte dal 1400 in su. Il mezzo ha una perdita delle prestazioni che si aggira intorno al 30% del motore. La presenza di distributori nella zona è scarsa anche a causa delle norme molto restrittive per aprire un impianto di rifornimento del metano.
Il peso delle bombole richiede la valutazione dell’installazione di sospensioni rinforzate.
Sono entrambi carburanti ecologici, a basso impatto ambientale.